
8 luglio 2010
7 luglio 2010
FINALMENTE....FINALMENTE.....FINALMENTE.....
MA QUANTI PROBLEMI DANNO QUESTI COMPUTER.....
SPERO DI TUTTO CUORE DI AVER RISOLTO TUTTI I PROBLEMI.....
BUONASERA A TUTTE LE MIE AMICHE DEL WEB .....SPERO DI RIUSCIRE A POSTARE AL PIU' PRESTO .........
SPERO DI TUTTO CUORE DI AVER RISOLTO TUTTI I PROBLEMI.....
BUONASERA A TUTTE LE MIE AMICHE DEL WEB .....SPERO DI RIUSCIRE A POSTARE AL PIU' PRESTO .........
30 maggio 2010
25 maggio 2010
Ecco qualche suggerimento per ridurre la nostra porzione annuale di plastica:
- Riutilizzo
La prima cosa più semplice da fare è quella di riutilizzare i sacchetti, che avete acquistato (a volte a vostra insaputa a 0,5 centesimi di euro), ad ogni spesa. Piegati accuratamente possono entrare nella borsetta o potete lasciarli in macchina, poco ingombro e grande risparmio! - Una borsa è per la vita
Invece di utilizzare sacchetti di plastica usa e getta, provate ad acquistare un “sacchetto per la vita”, che sono disponibili nella maggior parte dei supermercati. Quando si consuma il cassiere ve lo sostituirà gratuitamente e quello vecchio sarà riciclato dal supermercato. - Via al naturale
Meglio ancora, potete farla finita del tutto con la plastica! Optate per una borsa in tessuto naturale come il cotone o la juta. E se siete in grado di tenere ago e filo in mano allora potreste sbizzarrirvi a cucirvene una da soli magari riciclando quel vecchio paio di denim che non mettete più. - Scatole di Cartone
Se avete l’abitudine di andare a fare shopping in macchina allora potreste tenere sempre a portata di mano uno scatolone di cartone abbastanza grande da contenere la vostra spesa! - Trolley per la spesa
Se invece preferite muovermi a piedi allora perché non affidarsi al vecchio e caro carrello della nonna? Tornato di moda come accessorio al posto della borsetta, ne troverete in commercio di diversi tipi e modelli all’ultimo grido! - E allora per rendere più piacevole e ovviamente green il momento della “spesa” e visto che le normative europee sono lente ad essere attuate anche in Italia, buon inizio primavera e via all’eliminazione “fai da te” dell’ormai demodé sacchetto di plastica!
Iscriviti a:
Post (Atom)